Gaming-Italia Community

A
andythebestkill
parte 2
- 2.2 È consentito a due o più giocatori utilizzare lo stesso computer e/o connessione ad internet, ma ciascun giocatore deve controllare unicamente il proprio account di gioco. Esempio: è consentito a giocatori legati da un legame di parentela di avere un proprio account a patto che ciascuno di loro abbia

Gaming Italia

Gaming Italia affonda le sue radici nel 2015 quando viene fornito un servizio voice, tramite l'ausilio di TeamSpeak3.
Gaming Italia Community rientra nel progetto No-Profit di TeamSpeak.
L'idea alla base della community era quella di creare un portale, dove chiunque a qualsiasi ora del giorno potesse trovare giocatori con cui poter avere la possibilità di conversare e fare squadra online.