Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

alessandrobasi

Amministratore
Membro dello Staff
Admin
Tra la giornata del 04/01/2018 e del 05/01/2018 sono stati trovati 2 buchi nel codice delle CPU di Intel AMD e ARM, queste 2 falle sono state chiamate "Meltdown" e "Spectre".
meltdown-spectre-3d0794a7d02f584919e724c0d14784dd9.jpg
La falla "Meltdown" permette di rompere i limiti tra i programmi e le istruzioni del sistema operativo, permettendo ad un virus, che sfrutta queste vulnerabilità, di aver accesso diretto al disco rigido, ovvero a tutti i file presenti sul vostro computer.

La falla "Spectre" invece permette di rompere i limiti tra i programmi e quest'ultimo è più difficile da individuare poiché non viene registrato dai log di sistema.

Sono a rischio?
Si, sono a rischio tutti i computer che sono stati prodotti negli ultimi 20 anni

Anche io che ho OS X/Linux?
Sfortunatamente si, anche coloro che utlizzano sistemi operativi differenti da Windows, come OS X e tutte le distribuzioni Linux, sono vulnerabili a queste 2 falle poiche le falle sono dovute alle CPU e non al linguaggio del sistema.

E i cellulari?
Si, anche i cellulari sono affetti da queste falle, sia Android che iOS, ma anche Windows Phone e BlackBerry.

Chi è più a rischio?
Ragionando su questa questione, i sistemi più a rischio sono proprio i server, basta che un utente immetta il virus in una instanza ed ha accesso a tutti i file di tutte le partizioni di quel server.
Resta il fatto che queste 2 falle possono essere sfruttate anche sui vostri computer per rubare password e dati sensibili.

Come proteggersi da queste falle?
Lo staff della community consiglia, per gli utenti Windows, di:
  • Aggiornare, se possibile, all'ultima versione di Windows 10(versione 1709) e avviare i Windows Update
  • Installare un antivirus noto, ed eliminare virus e programmi indesiderati
Se non sia possibile aggiornare a Windows 10, è uscita già la patch per Windows 8.1 a questo link e per Windows 7 a questo link.

Per gli utenti Linux
Cercate ed installate gli aggiornamenti disponibili nei prossimi giorni da terminale.

Per gli utenti OS X
Installate l'ultima versione di OS X in quanto Apple ha rilasciato la patch solo per le ultime versioni di OS X(guardate link riferimento)

Per tutti i dispositivi mobile, cercate ed installate l'ultima versione del sistema operativo disponibile nei prossimi giorni.

Link di riferimento:
https://meltdownattack.com

https://www.wired.it/amp/199326/gadget/computer/2018/01/05/meltdown-spectre-proteggersi/

http://www.repubblica.it/tecnologia...ome_difendere_i_propri_dispositivi-185854311/

https://support.apple.com/it-it/HT208331
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Gaming Italia

Gaming Italia affonda le sue radici nel 2015 quando viene fornito un servizio voice, tramite l'ausilio di TeamSpeak3.
Gaming Italia Community rientra nel progetto No-Profit di TeamSpeak.
L'idea alla base della community era quella di creare un portale, dove chiunque a qualsiasi ora del giorno potesse trovare giocatori con cui poter avere la possibilità di conversare e fare squadra online.